Babacio, pupazzi artigianali

Art toys ispirati all'antropologia, alla storia delle religioni e al folclore alpino

Tag

orso

Buffalo Gals, Won’t You Come Out Tonight di Ursula Le Guin – Babacio Bookclub (gennaio)

Ho scelto il racconto di Ursula K. Le Guin “Buffalo Gals, Won’t You Come Out Tonight” perché ho amato (e amato e amato) come sia riuscita a integrare l’universo mitologico dei Nativi americani in un racconto assolutamente contemporaneo.Piacerebbe anche a… Continue Reading →

Gli orsi del Carnevale alpino

Le maschere rappresentano antenati ancestrali, non di quelli di cui si ricorda il nome e possono esser fatti risalire in una genealogia, ma quelli che -proprio perché al di sopra dei legami di sangue- sono parenti comuni. E per questo… Continue Reading →

Selvatico è bello

Novembre sembra essere diventato il proverbiale apostrofo rosa tra Halloween e Natale e pure qui, in casa Babacio, non è che si sia messi molto meglio: fervono i preparativi per le grandi feste!Novembre è però da qualche anno a questa… Continue Reading →

Gli animali di Halloween

Tra le molte decorazioni di questi giorni ritroviamo anche alcuni animali: certi sono tirati in ballo più che altro per il loro aspetto (v. anche “ci fanno schifo”), altri sono carichi di una simbologia che si perde a volte nella… Continue Reading →

Sant’Orsola e una singolare leggenda piemontese

Nel mio studio estivo, e infinito!, delle tradizioni e delle leggende locali mi sono imbattuta a volte in storie curiose e non sempre di chiara origine. Le ho annotate e, come oggi, non mancherò di parlarvene… non esitate a scrivere… Continue Reading →

Arlecchino e il senso del mascherarsi

La maschera è uno di quegli oggetti-concetti su cui gli antropologi, e non solo, si sono soffermati a lungo e di cui non mancano certo i casi di studio. Sono manufatti profondamente simbolici, che si ritrovano nelle culture umane di… Continue Reading →

Le mascherate animali

Dopo una breve parentesi dedicata alle streghe, ci rituffiamo nel calendario e nelle feste che segnano lo scandire del tempo umano per analizzare la dimensione carnevalesca. Ricordiamo infatti che la tradizione, soprattutto quella nordeuropea legata al periodo di Yule/Jól, considera… Continue Reading →

Gli animali del Natale – 21 dicembre 2021

Se, pensando agli animali legati al Natale, avete subito pensato a bue e asinello, mi spiace: ho letto che sarebbero simboli del popolo giudeo e pagano, che rappresentano come gli animali avessero immediatamente compreso la natura divina di Gesù a… Continue Reading →

Di ninfe, orse e Artemide

L’orso è l’animale che per eccellenza si situa al confine del mondo selvaggio con quello civilizzato, incarnando il perfetto ruolo di intermediario tra la dimensione umana e quella divina, così come tra la sfera degli umani e degli animali. In… Continue Reading →

Imbolc, ovvero l’annuncio di primavera

Orso, merla e serpente. A quale stagione vi fanno pensare questi animali? Certo, sarebbe più facile se vi dicessi “rondine” ma sappiate che nella nostra storia culturale sono loro i veri annunciatori della primavera. Scopriamo perché sono legati a questo… Continue Reading →

© 2025 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress

Theme by Anders NorenUp ↑