Nel libro La Dea Bianca lo studioso Robert Graves riporta le seguenti parole: “La rivalità tra l’agrifoglio e l’edera nelle carole medioevali inglesi […] rappresenta il conflitto tra i sessi. Sembra che la spiegazione sia questa. In alcune parti dell’Inghilterra… Continue Reading →
Qual è la canzone più famosa di questo periodo? Credo che la risposta sia più o meno unanime, ma vi siete mai chiesti quale fosse il reale significato del motivetto che avete in testa?“We wish you a merry ChristmasAnd a… Continue Reading →
Lo scorso 2020 -che anno, ragazz*!- mi sono buttata in quest’impresa del calendario dell’Avvento. Lo so, ce ne sono già tanti e di certo anche più professionali in giro sul web. Però mai come dal 2020 abbiamo tratto l’insegnamento che… Continue Reading →
Il blog si prende una pausa estiva e ritorna con le pubblicazioni settimanali a settembre, ma intanto perché non riprendere un po’ degli argomenti affrontati in questi anni?Ho raccolto per voi alcuni articoli e li ho raggruppati per tematiche qui… Continue Reading →
Qualche giorno fa, nella sala d’attesa del medico, mio figlio mi ha indicato un addobbo sulla mensola chiedendomi cosa ci fosse scritto: “Buon Natale in inglese” gli ho risposto io senza pensarci troppo.“Quindi ‘merry’ vuol dire buono?”“Sì, più o meno.”“E… Continue Reading →
Dopo aver analizzato la scorsa settimana alcuni dei vegetali più noti del periodo natalizio, andremo ora alla scoperta di gusti e odori legati al natale. I dolci fruttati sono diffusissimi, lo abbiamo visto ieri, ma non sono da meno quelli… Continue Reading →
Nella cultura europea la tradizionale torta alla frutta natalizia (fruitcake) è diventata leggenda, ma le sue origini sembrano derivare dall’antico Egitto: nel mondo culinario si racconta che gli egizi mettessero torte a base di frutta fermentata e miele sulle tombe… Continue Reading →
Ci sono piante particolarmente legate al periodo natalizio e di solito questo accade perché sono connesse a miti, leggende o usanze antiche. Ancora oggi ci sorprendono perché nel panorama vegetativo invernale, spoglio e silente, si distinguono per un fogliame splendente,… Continue Reading →
La bûche de Noël, da noi noto col nome di tronchetto di Natale, è un dolce che chiude i pasti natalizi in Francia, Belgio, Svizzera, Québec e praticamente in tutti i paesi francofoni sparsi nel mondo, compresi Libano e Vietnam…. Continue Reading →
© 2025 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑