Babacio, pupazzi artigianali

Art toys ispirati all'antropologia, alla storia delle religioni e al folclore alpino

Tag

gorgone

Da Medusa alle streghe, perché riscrivere la mitologia

Questo è un post leggermente più meditativo, forse più utile a me che voi, ma -in soldoni- ragioniamo un attimo insieme sul senso di riscrivere le storie. E, nel farlo, adottare il punto di vista del mostro, della donna, della… Continue Reading →

Sirene e altri mostri di Jess Zimmerman – Babacio Bookclub (febbraio)

“I mostri di questo libro fanno parte dei miti che hanno influenzato l’attuale cultura dominante man mano che veniva costruita. Queste sono le favole della buonanotte che il patriarcato racconta a se stesso”. Il libro del Babacio Bookclub di febbraio… Continue Reading →

Di Carnevale, Gorgoni e mostri.

Nello scorso post abbiamo visto alcune delle caratteristiche della dea preposta alla stagione invernale, o meglio, come appare la Dea dell’anno alla fine del suo corso (e cioè come un’anziana, tradizionalmente la Vecchia).La figura archetipica a cui far risalire la… Continue Reading →

La ninfa ape Melissa

A partire dal Neolitico in tutta l’area mediterranea è attestato il culto dell’ape, considerata creatura divina e associata al sovrannaturale. I caratteri simbolici e sacri di quest’insetto sono vicinissimi a quelli della Ninfa il che fa presumere che siano entrambe… Continue Reading →

Aracne e la Filatrice di vita

Una vicenda ambientata in Lidia ci giunge, nella sua versione più celebre, dalle Metamorfosi di Ovidio e narra di una ragazza chiamata Aracne particolarmente brava a tessere: si diceva che la sua bravura fosse tale perché allieva di Atena, colei… Continue Reading →

Gorgone: l’antica dea serpente spiegata (abbastanza) facile

Si ritiene che l’idea della testa di Medusa posta sullo scudo di Atena sia legata alle più antiche maschere di Gorgone ritrovate in scavi archeologici databili al Neolitico, probabilmente indossate da sacerdotesse che celebravano il culto preistorico della Grande Dea… Continue Reading →

Da mostro a divinità, storia al contrario di Medusa

Recita l’enciclopedia: “C’erano tre Gorgoni chiamate Steno, Euriale e Medusa, tutte e tre figlie di due divinità marine. Solo l’ultima, Medusa, era mortale essendo le altre due immortali. Generalmente si dà il nome di Gorgone a Medusa, considerata come la… Continue Reading →

Dei, mostri, ibridi, umani

Sembra un paradosso, ma parlare di divinità e di mostri equivale, in ultima analisi, a parlare dell’essere umano, poiché queste creature sovrannaturali sono prodotti culturali creati dall’uomo per rispondere alle paure e alle domande che la sua condizione mortale gli… Continue Reading →

© 2025 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress

Theme by Anders NorenUp ↑