Se anche tu hai pensato almeno una volta una di queste cose: “Che bello cucire! Ormai non lo sa fare più nessuno…”. “Ho proprio bisogno di un hobby, ma vorrei imparare qualcosa di diverso dal solito…”. “Potrei guardare dei tutorial sul web, ma poi da solə non mi ci metto”. “Sarebbe fantastico imparare qualcosa, anzi di più!”… forse dovresti dare un’occhiata ai laboratori di cucito mitologico di Babacio!

Ogni mese un laboratorio per adulti o adulto+bambino dedicato a una figura, mitologica o del folclore, che sarà il pretesto per raccontarne la storia, chiacchierare e passare il tempo insieme… mentre cuciamo qualcosa per noi.

Come il punto croce ma più figo.
Adatto anche a chi non sa attaccare un bottone (che dopo prenderà senz’altro il coraggio per lanciarsi nell’impresa), l’obiettivo è renderti disinvoltə con ago e filo, rispolverando un’arte antica che può tornare utile nei rammendi di tutti i giorni. Inoltre ci godremo uno spazio di curiosità e condivisione, aiutandoci a vicenda perché, sarà pur vero che il fatto a mano costa, ma il vero tesoro qui è cucire grandi storie con le nostre mani!

Ma chi sei? Giusto, mi chiamo Jenny e Babacio, che in piemontese significa pupazzo, è il mondo che ho creato per far coesistere alcune delle mie passioni: il pallino per l’artigianato, il fatto di essere un topo di biblioteca e il desiderio di rispettare il mondo e le persone. Il sito che stai navigando è il posto migliore per scoprire quel che faccio, ormai, da più di vent’anni (qui mi è scesa una lacrimuccia).
Materiali? Porto tutto io! Questo oltre a limare i prezzi e rendere zero sbatti per te i miei laboratori, permette anche di rimettere in circolo i tessuti che mi sono stati donati negli anni proprio perché potessero godere di una seconda chance (e noi non li deluderemo)!

C’è chi colora quaderni… qui cuciamo bambole! I benefici del cucito come attività ricreativa sono noti e diffusi, io che sono una bastian contraria mi crogiolo sempre abbastanza nelle occupazioni -definite dalla maggioranza- “inutili”: il cucito è rilassante, permette di circondarsi di oggetti belli e, in definitiva, è una forma gentile di resistenza.

Se raggiungermi in lab non è possibile, posso sempre venire io da te! Sono disponibile a tenere corsi anche presso realtà organizzate (centri educativi, spazi comunitari): scrivimi per parlarne!

“Poi a casa non lo faccio da solə” è il motivo per cui si sta sviluppando una piccola community babacica: tante idee per dei progetti da svolgere in autonomia, darsi consigli e incontrarsi per cucire (ma soprattutto ciarlare) ancora e ancora!

Le informazioni e i dettagli dei singoli laboratori sono elencati qui sotto, sono certa che troverai il tuo preferito!

5 aprile, addobbo coniglietto > 20€ corso singolo (per bambino o adulto) e 30€ se in coppia (adulto + bambino o adulto + adulto e portando a casa 2 addobbi in totale).
Info e prenotazioni: info@babacio.it
12 aprile, addobbo agnellino > 20€ corso singolo (per bambino o adulto) e 30€ se in coppia (adulto + bambino o adulto + adulto e portando a casa 2 addobbi in totale).
Info e prenotazioni: info@babacio.it

Coniglio (o lepre) e agnello sono due celebri simboli pasquali, cliccando le immagini sottostanti puoi scoprire di più su di loro e sulla tradizione dell’albero di Pasqua!

Richiedi nuove date per i seguenti laboratori (pensati per i bambini, ma adatti anche agli adulti!):

Una delle figure più importanti e note del panorama mitologico dell’Antica Grecia: una terribile gorgone Medusa, ma molto meno spaventosa e comunque pronta ad accompagnarti ovunque, nella sua versione di spilla pupazzosa!
Durante il suo confezionamento parleremo della leggenda che la vede protagonista, guferemo forte Atena e ci sarà modo di aprire una parentesi folclorica nostrana sulla connessione tra serpenti, regaità e primavera. Non suona bene?!
E, per chi è davvero nerd e si vuole portare avanti, ecco i miei post su Medusa, con la sua storia al contrario da mostro a divinità, e la Gorgone, l’antica dea serpente spiegata facile.

Un piccolo addobbo che può diventare un talismano per la cameretta (o tutto quello che vuoi tu!): una vera noce, che racchiude al suo interno un buffo musino, per celebrare insieme l’arrivo della stagione estiva e/o le notti delle streghe.
Per scoprire la simbologia solstiziale del noce, leggi L’albero della notte di San Giovanni e prenota il tuo posto per il laboratorio a info@babacio.it

Nato in occasione del Mermay, questo laboratorio è replicabile in tutti gli altri mesi dell’anno! Perché il fascino delle sirene è antico quanto l’essere umano… ecco perché ci ho scritto così tanto:
Il mese delle sirene
Il corpo della sirena
Sirene: un patrimonio italiano di cui non ci vantiamo abbastanza

Per nessuno dei laboratori serve saper cucire, ma è richiesta piuttosto la voglia di sperimentare!

I workshop sono pensati per bambini dai 6 ai 12 anni, ma sono ben accetti anche i genitori!
Previste riduzioni in caso di sorelle e fratelli.
NON utilizzeremo la macchina da cucire, salvo richieste diverse e solo nel caso dei workshop con adulti.
Altre disponibilità di orari e date su richiesta; idem per corsi da svolgersi fuori dal laboratorio di Babacio.
Posti limitati, per info e prenotazioni: info@babacio.it

Grazie!