Babacio, pupazzi artigianali

Art toys ispirati all'antropologia, alla storia delle religioni e al folclore alpino

Category

Storia culturale

Riscrivere le storie

Sono sparita da questi schermi, c’è un personaggio che letteralmente scalpita per avere il suo momento di gloria (è un tipo piuttosto orgoglioso) e ho rivisto, non solo il piano editoriale del blog, ma tutta la programmazione dell’attività di Babacio…… Continue Reading →

Cave of badass

Vedere il film “Unknown: Cave of Bones” mentre leggi il libro “Incarner une spiritualité badass” di Amelle Zaïd. Un giorno, in pausa pranzo, ho guardato il docufilm “Unknown: La grotta della scoperta”, in cui si raccontava dell’eccezionale scoperta di un… Continue Reading →

Gli orsi del Carnevale alpino

Le maschere rappresentano antenati ancestrali, non di quelli di cui si ricorda il nome e possono esser fatti risalire in una genealogia, ma quelli che -proprio perché al di sopra dei legami di sangue- sono parenti comuni. E per questo… Continue Reading →

La notte della Giubiana

La Giubiana, o Festa della Giobia, è una celebrazione popolare tipica delle pianure del Piemonte e della Lombardia in cui si brucia sul rogo il fantoccio in paglia di una vecchia (che simboleggia l’anno appena finito). La festa si svolge… Continue Reading →

Selvatico è bello

Novembre sembra essere diventato il proverbiale apostrofo rosa tra Halloween e Natale e pure qui, in casa Babacio, non è che si sia messi molto meglio: fervono i preparativi per le grandi feste!Novembre è però da qualche anno a questa… Continue Reading →

Gli animali di Halloween

Tra le molte decorazioni di questi giorni ritroviamo anche alcuni animali: certi sono tirati in ballo più che altro per il loro aspetto (v. anche “ci fanno schifo”), altri sono carichi di una simbologia che si perde a volte nella… Continue Reading →

Il più antico Cernunno (è italiano!)

Animale principe dell’autunno il cervo è stato lungamente venerato nella preistoria alpina, prova ne sono le numerosissime incisioni rupestri che lo vedono protagonista in Val Camonica, vallata che si estende in parte sulla provincia di Bergamo e in parte su… Continue Reading →

L’angolo dell’antropolog* mancat*: The Flowering Wand di Sophie Strand

Che cos’è il flowering wand, il bastone fiorito, di cui si parla nel titolo?È il tirso di Dioniso, declinato in varie forme e aspetti, ma sempre in mano al dio della vegetazione che l’umanità più antica ci ha lasciato in… Continue Reading →

Di lumache e corna

Tra le tradizioni legate al giorno (o meglio, la notte!) di San Giovanni ce n’è anche una che ci porta nella capitale d’Italia: la sera del 23 giugno è infatti usanza banchettare a lumache. Questa pratica è motivata con la… Continue Reading →

Il solstizio d’estate

Proprio l’importanza attribuita, da buona parte dell’umanità, a incontrovertibili eventi astronomici, ha fatto sì che ogni cultura abbia costruito attorno a essi un’impalcatura mitica propria. Un popolo pastore come quello dei Celti teneva conto di ciò per regolare le attività… Continue Reading →

© 2025 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress

Theme by Anders NorenUp ↑