Babacio, pupazzi artigianali

Art toys ispirati all'antropologia, alla storia delle religioni e al folclore alpino

Category

Mitologia

Da Medusa alle streghe, perché riscrivere la mitologia

Questo è un post leggermente più meditativo, forse più utile a me che voi, ma -in soldoni- ragioniamo un attimo insieme sul senso di riscrivere le storie. E, nel farlo, adottare il punto di vista del mostro, della donna, della… Continue Reading →

Sirene e altri mostri di Jess Zimmerman – Babacio Bookclub (febbraio)

“I mostri di questo libro fanno parte dei miti che hanno influenzato l’attuale cultura dominante man mano che veniva costruita. Queste sono le favole della buonanotte che il patriarcato racconta a se stesso”. Il libro del Babacio Bookclub di febbraio… Continue Reading →

Di Carnevale, Gorgoni e mostri.

Nello scorso post abbiamo visto alcune delle caratteristiche della dea preposta alla stagione invernale, o meglio, come appare la Dea dell’anno alla fine del suo corso (e cioè come un’anziana, tradizionalmente la Vecchia).La figura archetipica a cui far risalire la… Continue Reading →

Nei luoghi di Ecate, tra terra e sottosuolo

Oppure, nei luoghi di Ecate, tra Vita e Morte.Abbiamo definito Persefone come dea degli inferi, del sottosuolo e di tutto ciò che vi germina. In un recente post avevo scritto: “Avvicinandoci ad Halloween avremo modo di approfondire il legame tra… Continue Reading →

Putrefazione e rinascita

C’è un sottile punto d’incontro tra la storia della fermentazione e quella di Persefone che vive parte del tempo dentro e fuori degli Inferi: la preoccupazione umana per il cibo. Laddove il mito esprime la necessità di una spiegazione per… Continue Reading →

“Dio vive sotto la superficie del terreno”

Ho accettato la sfida di rivedere il mondo dei funghi con gli occhiali della mitologia e, come scritto nello scorso post, a capo di questo regno sotterraneo ho deciso di porre una dea greca, Persefone, ripensandone la biografia.Avvicinandoci ad Halloween… Continue Reading →

Persefone, dea della vita sotterranea

Le mutazioni del vino erano misteriose e lo rendevano vivo agli occhi degli antichi. La vicenda stessa di Dioniso è paragonabile a quella del vino: dopo il sacrificio si nasce, una seconda volta, e diverso da prima. La vendemmia avveniva… Continue Reading →

Il dio della fermentazione

Lo spirito, dal latino spiritus, “soffio, respiro, spirito vitale”, contrapposto alla tangibilità, era tra le altre cose il principio magico che -nel corso della lievitazione del pane- permetteva di sfamare con l’aria, ottenendo molto cibo da una piccola quantità in… Continue Reading →

La vera storia del Minotauro

La nemesi del cavallo solare, spesso associato al predominio indoeuropeo sugli antichi culti autoctoni del continente europeo, ormai l’abbiamo capito, pare proprio essere il toro lunare.I violenti centauri sono l’opposto della creatura, unica nel suo genere in realtà, a metà… Continue Reading →

“Cavallo” in mitologia: il Centauro

La sirena, intesa come creatura femminile con parte del corpo in forma di pesce in quanto residuo culturale della donna-serpente, ha un suo corrispettivo maschile in ambito europeo?Forse sì, nel personaggio mitico del mezzo uomo e mezzo cavallo, il centauro.(Che… Continue Reading →

© 2025 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress

Theme by Anders NorenUp ↑