Babacio, pupazzi artigianali

Art toys ispirati all'antropologia, alla storia delle religioni e al folclore alpino

Category

Animali

Il dio con le corna

Un essere umano con delle corna poste sul capo era, nell’antichità, certamente una divinità.L’avvento del Cristianesimo rovesciò queste credenze e le corna diventarono simbolo del Male e prova della presenza diabolica. Non solo: anche il mescolarsi di tratti animali e… Continue Reading →

Dioniso, uno sciamano europeo?

Chi è quindi Dioniso? Domanda difficile che forse non si esaurirà mai: questo dio sembra sfuggire alle definizioni precise e poco definiti sono gli stessi tratti che lo dipingono. Selvatico, giovane, esuberante… ma anche orfano, osteggiato, furioso. Forse non c’è… Continue Reading →

Non chiamatelo solo “Bacco”!

Tradizionalmente, quando si parla dell’origine di Dioniso, la si attribuisce alla Tracia o alla Frigia; oggi però si ritiene più probabile che tutto abbia avuto inizio a Creta e che gli elementi orientali del suo culto siano dovuti a un… Continue Reading →

Di lumache e corna

Tra le tradizioni legate al giorno (o meglio, la notte!) di San Giovanni ce n’è anche una che ci porta nella capitale d’Italia: la sera del 23 giugno è infatti usanza banchettare a lumache. Questa pratica è motivata con la… Continue Reading →

Le streghe di giugno

La notte di San Giovanni (in realtà la vigilia, cioè la notte del 23 giugno) è il momento in cui, secondo la tradizione popolare, si preparano rimedi e prodotti protettivi.Oggi è diventato un divertissement preparare la celebre acqua di San… Continue Reading →

La giornata delle api

Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api (che cade in questa data perché oggi nasceva nel 1734 il padre dell’apicoltura moderna Anton Janša)… ormai abbiamo sentito tutti parlare dell’importanza di questi piccoli magici insetti e della necessità di… Continue Reading →

Le sirene: un patrimonio italiano di cui non ci vantiamo abbastanza

So che anche quest’anno aspettavate con impazienza (…) il mio post a tema sirenico per Mermay. E chi sono io per deludervi? La verità è che, ogni volta che riprendo in mano del materiale su questo argomento, trovo nuovi temi… Continue Reading →

(Un po’ del) la storia umana sulle coste tirreniche della Liguria

Questo post è l’ultimo di una trilogia dedicata al sito dei Balzi Rossi di Ventimiglia. Gli abbiamo dedicato una puntata della nostra rubrica “La storia nella roccia” poiché qui è stata ritrovata una delle più antiche incisioni rupestri italiane, datata… Continue Reading →

La storia nella roccia: il cavallo dei Balzi Rossi

A ridosso della frontiera che divide Francia e Italia, sulle strette e sassose spiagge di Ventimiglia, levando gli occhi al cielo si nota uno spettacolo impressionante: una maestosa falesia puntellata di insenature e dallo sconvolgente colore della ruggine. Se è… Continue Reading →

Il serpente, l’animale d’inizio anno

Il serpente simboleggia l’anno: annus significa anello o circolo, richiamando l’immagine del rettile che forma un cerchio mordendosi la coda (in modo che la testa sia l’inizio dell’anno e la coda la sua fine). Un tempo il morso coincideva con… Continue Reading →

© 2025 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress

Theme by Anders NorenUp ↑