Babacio, pupazzi artigianali

Art toys ispirati all'antropologia, alla storia delle religioni e al folclore alpino

Category

Libri

Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood – Babacio Bookclub (marzo)

La fantascienza è la nuova mitologia.Rende i fatti difficilmente possibili, comunque possibili.Prende situazioni, personaggi e luoghi, li comprime tra le mani, spingendo e strizzando come a infilare un pezzo di plastilina in una forma stretta.Arrotola su se stessi i dati… Continue Reading →

Da Medusa alle streghe, perché riscrivere la mitologia

Questo è un post leggermente più meditativo, forse più utile a me che voi, ma -in soldoni- ragioniamo un attimo insieme sul senso di riscrivere le storie. E, nel farlo, adottare il punto di vista del mostro, della donna, della… Continue Reading →

Sirene e altri mostri di Jess Zimmerman – Babacio Bookclub (febbraio)

“I mostri di questo libro fanno parte dei miti che hanno influenzato l’attuale cultura dominante man mano che veniva costruita. Queste sono le favole della buonanotte che il patriarcato racconta a se stesso”. Il libro del Babacio Bookclub di febbraio… Continue Reading →

Buffalo Gals, Won’t You Come Out Tonight di Ursula Le Guin – Babacio Bookclub (gennaio)

Ho scelto il racconto di Ursula K. Le Guin “Buffalo Gals, Won’t You Come Out Tonight” perché ho amato (e amato e amato) come sia riuscita a integrare l’universo mitologico dei Nativi americani in un racconto assolutamente contemporaneo.Piacerebbe anche a… Continue Reading →

L’ordine nascosto di Merlin Sheldrake – Babacio Bookclub (ottobre)

Perché fare de “L’ordine nascosto. La vita segreta dei funghi” di Merlin Sheldrake un libro da bookclub?Perché, come ho letto qua e là (non da ultimo, il retro della copertina), questo è un libro in grado di cambiare il nostro… Continue Reading →

L’angolo dell’antropolog* mancat*: Il fungo alla fine del mondo di Anna Lowenhaupt Tsing

“Che cosa fate quando il vostro mondo comincia a crollare? Io vado a fare una passeggiata e, se ho davvero fortuna, trovo funghi.”Come non amare un libro che inizia in questo modo? Certo, leggere il sottotitolo “La possibilità di vivere… Continue Reading →

“Dio vive sotto la superficie del terreno”

Ho accettato la sfida di rivedere il mondo dei funghi con gli occhiali della mitologia e, come scritto nello scorso post, a capo di questo regno sotterraneo ho deciso di porre una dea greca, Persefone, ripensandone la biografia.Avvicinandoci ad Halloween… Continue Reading →

L’angolo dell’antropolog* mancat*: The Flowering Wand di Sophie Strand

Che cos’è il flowering wand, il bastone fiorito, di cui si parla nel titolo?È il tirso di Dioniso, declinato in varie forme e aspetti, ma sempre in mano al dio della vegetazione che l’umanità più antica ci ha lasciato in… Continue Reading →

L’angolo dell’antropolog* mancat*: Leggende delle Alpi di Maria Savi Lopez

“[…] gli alpigiani si dilettano generalmente nel ricordare le antiche leggende, ed incoscienti della grandezza di tanti miti e di tante tradizioni; ci conservano ancora negli ingenui racconti, e nelle credenze, che sembrano assurde a chi non ha profonda conoscenza… Continue Reading →

Perché abbiamo bisogno di Babbo Natale? – 22 dicembre

Nel 1600 i predicatori protestanti si scagliarono contro il Natale poiché, in effetti allora come oggi, il Natale si presentava come l’insieme di molte altre feste, oltre quella cristiana dedicata al Redentore: il suo successo fino a noi, in questa… Continue Reading →

© 2025 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress

Theme by Anders NorenUp ↑