Babacio, pupazzi artigianali

Art toys ispirati all'antropologia, alla storia delle religioni e al folclore alpino

Page 9 of 22

Un santuario dimenticato sul tetto d’Europa

Le Alpi sono state fin dalla più remota antichità un luogo di transito, contatto e scambi: lungo le vie di passaggio sorgevano villaggi e aree sacre… Attraversare la catena alpina nella Preistoria significava seguire rotte tra vallate e valichi, alcuni… Continue Reading →

Le Masche #9 – Orzyszka Lieczmanicha

Prima di parlarvi di questa Masca nello specifico, vorrei fare alcune vere e proprie comunicazioni di servizio: la collaborazione con Lucia di Una penna spuntata, sostenitrice di Babacio e madre adottiva di un paio di Madamine, che in tempi non… Continue Reading →

La storia nella roccia: le tazze delle fate alpine

Esistono moltissime tipologie di incisioni rupestri sulle nostre montagne, alcune straordinariamente grandi (come i tori del Bego), altre variamente elaborate (vedi La Peira Eicrita di San Germano Chisone)… eppure oggi, per riprendere alla grande la nostra rubrica “La storia nella… Continue Reading →

Sant’Orsola e una singolare leggenda piemontese

Nel mio studio estivo, e infinito!, delle tradizioni e delle leggende locali mi sono imbattuta a volte in storie curiose e non sempre di chiara origine. Le ho annotate e, come oggi, non mancherò di parlarvene… non esitate a scrivere… Continue Reading →

Le Masche #8 – Aymonet Maugetaz

Oggi, permettetemi di dirlo, gioco davvero in casa. Lucia ed io abbiamo pensato di offrirvi per il mese di agosto la storia di uno stregone, perché statisticamente il numero di donne mandate al rogo con l’accusa di praticare le arti… Continue Reading →

Le Masche #7 – Gundelle Olsdatter

La storia di oggi “si svolge a Vardø, nella contea del Finnmark, Lapponia norvegese; siamo nell’anno 1663. Già da alcuni mesi era in corso in quelle terre una caccia alle streghe su larga scala: nel momento in cui Gundelle fu… Continue Reading →

Le Masche #6 – Maria de Ximildegui

Nei giorni in cui stavo cucendo, fra gli altri, il corpo e la testa di questa Masca, mi sono trasferita dal laboratorio (che in questa stagione raggiunge temperature -appunto- infernali trovandosi in una mansarda) al fresco salotto di casa mia… Continue Reading →

Le Masche #5 – Bessie Dunlop

Per il mese di maggio Lucia, sapendo che volevo trattare il tema dell’acqua (l’ho fatto con il post sulle sirene e -spooooiler!- anche per la prossima puntata de La storia nella roccia), mi ha proposto la storia di una giovane… Continue Reading →

Mermay

Parlare di sirene non è mai scontato. Non è difficile, perché ognuno di noi -oggi- sa perfettamente che cosa sia una sirena, a differenza invece di moltissime altre creature più o meno ibride e più o meno antiche della mitologia… Continue Reading →

La Bela Sparsera di Santena

Un’usanza molto diffusa nelle tradizioni popolari contadine d’Europa consiste nel rappresentare lo spirito arboreo a volte con una bambola o un fantoccio, a volte con una persona in carne ed ossa.Come abbiamo visto qui, due esempi noti sono il Verde… Continue Reading →

« Older posts Newer posts »

© 2025 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress

Theme by Anders NorenUp ↑