Babacio, pupazzi artigianali

Art toys ispirati all'antropologia, alla storia delle religioni e al folclore alpino

Page 15 of 22

Nero, il colore della fertilità

Il nero è stato il primo colore a comparire sulla terra -stando alla Bibbia- secondo cui le tenebre hanno preceduto la luce. In quanto colore primordiale però presenta da subito anche il suo valore negativo: in esso non può esserci… Continue Reading →

Rosso, il colore della vita

Le prime manipolazioni di un colore da parte dell’uomo sono avvenute in rosso. La triade cromatica per eccellenza è formata da rosso, nero e bianco ma questi ultimi non sono sempre considerati dei colori puri, a volte prevale per loro… Continue Reading →

Colori preistorici

I colori non esistono mai da soli, ma si oppongono, si completano, dialogano in funzione di altri. Parlare di un colore significa parlare anche di tutti gli altri. Fino all’Alto Medioevo compreso, sono osservabili in Europa due sistemi simbolici cromatici… Continue Reading →

Compiti delle vacanze!

Il blog si prende una pausa estiva e ritorna con le pubblicazioni settimanali a settembre, ma intanto perché non riprendere un po’ degli argomenti affrontati in questi anni?Ho raccolto per voi alcuni articoli e li ho raggruppati per tematiche qui… Continue Reading →

La ninfa ape Melissa

A partire dal Neolitico in tutta l’area mediterranea è attestato il culto dell’ape, considerata creatura divina e associata al sovrannaturale. I caratteri simbolici e sacri di quest’insetto sono vicinissimi a quelli della Ninfa il che fa presumere che siano entrambe… Continue Reading →

Ninfe e acqua

“Chi, fra i Greci, poteva vantarsi di conoscere i nomi di tutte le ninfe? Erano le divinità di tutte le acque correnti, di tutte le sorgenti, di tutte le fonti. Non le ha prodotte l’immaginazione ellenica: erano al loro posto,… Continue Reading →

Il corpo della sirena

Nella storia della mitologia, esistono ben pochi fatti straordinari come la trasformazione delle sirene da donne-uccello a donne-pesce… Se dobbiamo dar retta a Mircea Eliade che pone il simbolismo delle acque in stretta connessione con l’archetipo-strumento umano indispensabile alla comprensione… Continue Reading →

Mélusine e la sopravvivenza della dea

Mélusine viene considerata un personaggio chiave della mitologia francese e, anche se il suo nome è legato principalmente ai romanzi di fine XIV secolo di Jean d’Arras e Coudrette, il soggetto che vi sta dietro è molto più antico. Lo… Continue Reading →

Il mese delle sirene

L’iniziativa Mermay, che coinvolge artisti di tutto il mondo e che si svolge lungo il mese di maggio, è solo l’ultimo di mille esempi che potremmo fare sul fascino che le sirene esercitano da sempre su di noi. Perché? Forse… Continue Reading →

Pillole acquatiche di storia e mitologia

Fonti zampillanti, mari, fiumi, laghi, geyser, oceani, cascate… l’acqua è misteriosa perché può assumere molte forme, ma contrappone anche allo sguardo una superficie riflettente che contemporaneamente nasconde ciò che si trova al di sotto. La valenza mitica di quest’elemento è… Continue Reading →

« Older posts Newer posts »

© 2025 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress

Theme by Anders NorenUp ↑