Babacio, pupazzi artigianali

Art toys ispirati all'antropologia, alla storia delle religioni e al folclore alpino

Page 14 of 22

Le ninfe sotto la lente della storia

Per quanto esistano nella mitologia greca esempi di ninfe tramutate in animali, le loro colleghe trasformate in piante sono molto più numerose. Dobbiamo porci delle domande a riguardo. Abbiamo osservato attraverso numerosi esempi come i personaggi femminili dotati di qualche… Continue Reading →

L’antichità del frassino

In mitologia greca il frassino è, al pari della quercia per Zeus, l’albero sacro a Posidone. L’origine del nome di questo dio è perso nella notte dei tempi ma il solito Graves ritiene che l’appellativo Potidàon, con cui era anche… Continue Reading →

I misteriosi funghi

Il fungo da sempre è considerato una creatura misteriosa e legata a dimensioni extraumane. I funghi non hanno foglie né radici molto sviluppate… Non sono perciò tipici vegetali, assolutamente non animali. Men che meno minerali. Capaci di spuntare all’improvviso dal… Continue Reading →

Ninfe vegetali

Solitamente negli idiomi indoeuropei gli alberi hanno nomi femminili, in parte perché percepiti come entità femminili in grado di produrre frutti, ma anche perché ritenuti ospitanti una divinità femminile, ovvero una ninfa. Questo è particolarmente rilevante se si osservano i… Continue Reading →

La lepre e il mondo al contrario

Se il cervo, che splendido nella stagione autunnale ne diventa -sotto la lente dei racconti umani- il padrone, lepri e conigli che fanno capolino dal terreno con il sopraggiungere della primavera, non potevano non diventare il simbolo di questo momento… Continue Reading →

Cervo, il padrone della stagione scura

Il cervo è uno degli animali più importanti del bestiario celtico dell’Età del Ferro ed ha un significato simbolico riscontrabile anche nei testi mitologici: i suoi tratti più evidenti sono da collegarsi alla regalità e alla nobiltà in generale… dopotutto… Continue Reading →

Volpe, signora degli animali e imprendibile furfante

Spesso abbiamo parlato di metamorfosi: possiamo sintetizzarla come duplice evoluzione che consente di rimanere se stessi, pur subendo una mutazione. Un cambiamento totale è sempre opera degli dei, ma quando la personalità permane, siamo di fronte a una sanzione. Atteone,… Continue Reading →

Di ninfe, orse e Artemide

L’orso è l’animale che per eccellenza si situa al confine del mondo selvaggio con quello civilizzato, incarnando il perfetto ruolo di intermediario tra la dimensione umana e quella divina, così come tra la sfera degli umani e degli animali. In… Continue Reading →

Ninfe animali

Prima della pausa estiva abbiamo visto come queste figure femminili misteriose, tipiche della mitologia greca, e dalla natura non ben definita (non sono divinità, ma la loro immortalità le rende superiori agli umani) fossero legate principalmente all’acqua. Nel panorama mitico… Continue Reading →

Bianco, il colore della morte

Anticamente il rosso richiamava l’idea del sangue e del fuoco ma, prima di essere connesso per queste sue caratteristiche alla sfera guerriera, era anzitutto colore della vita; allo stesso tempo, il nero non aveva valenza negativa, era anzi un colore… Continue Reading →

« Older posts Newer posts »

© 2025 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress

Theme by Anders NorenUp ↑