Mi sembra evidente, in questo nostro excursus (assolutamente non esaustivo) delle dee invernali europee come qualche aspetto di ognuna di loro sia giunta fino a noi, ai giorni nostri e nel nostro angolo di mondo. Quando ho deciso di presentarvi… Continue Reading →
Ricordate quando abbiamo parlato di cambiamento nella struttura della leggenda di San Nicola e del suo compagno? Avevamo posto l’accento sul fatto che in origine le due figure fossero degli yulers, spiriti che vagavano per il mondo nel momento caotico… Continue Reading →
Oggi che il mondo cattolico festeggia l’Immacolata concezione (cioè il fatto che Maria, ancor prima di aver concepito senza peccato Gesù, nacque straordinariamente esente dal peccato originale segnandola fin dal principio della sua esistenza come creatura speciale), cominciamo un viaggio… Continue Reading →
Protagonista dell’articolo di oggi, che è vera e propria seconda parte di quello di ieri, è il Krampus: essere demoniaco tipico delle Alpi orientali, della Germania, di Austria e Svizzera… e compagno di San Nicola nelle sortite natalizie! Oggi parliamo… Continue Reading →
Come avete forse avete avuto modo di leggere in altri angoli di questo blog, sono nata e cresciuta in una zona dell’Italia a tradizione protestante, per questo motivo -dato che i Valdesi non hanno culto per i santi- sono davvero… Continue Reading →
Oggi domenica 5 dicembre è il World Soil Day, ovvero una giornata mondiale che si tiene ogni anno in questa data per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del suolo sano e della gestione sostenibile delle risorse del suolo. Ogni anno la… Continue Reading →
Abbiamo visto con il calendario dell’avvento dello scorso anno che i giorni di dicembre erano segnati in moltissime culture diverse dalle celebrazioni per il rinnovamento annuale, spesso concepito come nascita, morte e rinnovamento di qualche figura divina. I riti dicembrini… Continue Reading →
Qual è la canzone più famosa di questo periodo? Credo che la risposta sia più o meno unanime, ma vi siete mai chiesti quale fosse il reale significato del motivetto che avete in testa?“We wish you a merry ChristmasAnd a… Continue Reading →
Lo scorso 2020 -che anno, ragazz*!- mi sono buttata in quest’impresa del calendario dell’Avvento. Lo so, ce ne sono già tanti e di certo anche più professionali in giro sul web. Però mai come dal 2020 abbiamo tratto l’insegnamento che… Continue Reading →
© 2025 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑