Pupazzi artigianali per immedesimarsi in storie antiche.
Sei qui perché solo a te potrebbe venire in mente di comprare la bambola di Medusa o dell’Orso di segale (una maschera carnevalesca piemontese), magari in versione minimale e kawaii?!
Scoprili tutti nella sezione Negozio del sito!

tutte le Madamine dedicate alle feste d’inverno!
Mentre invece, se senti già aria di primavera, ti potranno interessare i prossimi workshop dedicati alle festività pasquali (e all’albero di Pasqua) che si svolgeranno presso il mio laboratorio a Chieri il 5 e il 12 aprile!

Corso di cucito per bambini (dagli 8 anni) o adulti + bambini (dai 6 anni).
Costo: 20€ singolarmente, 30€ se in coppia (adulto + bambino o adulto + adulto e portando a casa 2 addobbi in totale)
Un momento di creatività per celebrare l’arrivo della primavera realizzando due addobi in stoffa, da appendere in casa o sul tradizionale albero di Pasqua.
Iscrizione entro il 4 aprile.
Per info e prenotazioni: info@babacio.it

L’inizio del 2025 in casa Babacio è stato all’insegna della lentezza, per coccolare degnamente tutti i miei progetti, a partire dal Babacio Bookclub!
A marzo abbiamo iniziato la lettura de “Il racconto dell’ancella” di Margaret Atwood… un titolo adattissimo al preteso mese delle donne, all’attuale situazione internazionale (e non) e dalla vicenda e autrice controverse!

Come seguire il Babacio Bookclub? Ovunque il flusso anarchico di lettura ti porterà!
Abbiamo i classici social (Instagram e Facebook dove mi trovi, of course, come Babacio), dal vivo se abitiamo vicino -sarebbe un sogno discutere insieme davanti a una tazza di té/caffé/bicchiere di birra!- e, da oggi, tramite il canale dedicato di Telegram: https://t.me/s/babacious
Ecco anche le scorse letture!

A febbraio abbiamo affrontato alcuni capitoli di “Sirene e altri mostri. Donne della mitologia che hanno sfidato il potere maschile” di Jess Zimmerman (puoi leggere il post dedicato qui o cliccando l’immagine sopra).

“Buffalo Gals, Won’t You Come Out Tonight” – Ursula K. Le Guin
(accedi cliccando l’immagine)

“L’ordine nascosto. La vita segreta dei funghi” – Merlin Sheldrake
(accedi cliccando l’immagine) + Youtube.
Ci sono ancora tante novità da raccontarti, ma intanto, se vuoi entrare in questo insolito mondo artigiantropologico, puoi iscriverti a Rumenta, la newsletter di Babacio oppure seguire lavori e ricerche su Instagram e Youtube.
Ah! E non faccio pupazzetti, sono art toys.
Babacio è artigianato + materie antropologiche = studio, progettazione e confezionamento di pupazzi (pucciosi) che incontrano il meglio dell’antropologia studiata sui banchi universitari.
Oggetti unici e insoliti per personalità forti (o per chi è più brav* a fatti che parole. Ehi, ti capisco: sono piemontese).
Regali (e/o auto-regali) per guardare le cose da un punto di vista diverso.
Mi chiamo Jenny Tourn e Babacio, che in piemontese significa pupazzo, è il mondo che ho creato per far coesistere alcune delle mie passioni: il pallino per l’artigianato, il fatto di essere un topo di biblioteca e il desiderio di rispettare il mondo e le persone.
Ogni pupazzo che realizzo ha un racconto ben preciso, che amo narrare a modo mio, e che puoi leggere nella sezione Storie del sito.
Se invece vuoi cimentarti nella realizzazione dell* tu* beniamin*, ci sono i miei laboratori per adulti e bambini: qui trovi quelli passati.
Non perdiamoci di vista!
Recent Comments